Tablada de Lurin è un insediamento umano fondato tra le sette zone appartenenti a Villa Maria del Triunfo, uno dei 43 distretti che costituiscono Lima metropolitana.
Già all’inizio del ’900 vi si trovavano piccoli insediamenti umani. Tablada de Lurin nasce negli anni 60 come conseguenza della migrazione proveniente dalle Ande e dall’Amazzonia.
La modernità degli anni 60 era concentrata soprattutto a Lima città. Per chi non aveva successo nelle Ande, per chi viveva nei latifondi e voleva cercare fortuna in città, Lima offriva il massimo.
Negli anni 80, un altro grande flusso migratorio investe Lima ed anche Tablada, non solo per la ricerca della modernità e del miglioramento di vita, ma anche per cercare rifugio durante un conflitto armato interno: la guerra di Sendero Luminoso contro l’Esercito di Stato.
Che cos’è Corona?
Corona nasce occupando gli ultimi spazi rimasti sulle colline di Villa Maria del Triunfo, dove si erano insediati i migranti che scappavano dal terrorismo. Ricordiamo altri insediamenti umani tra cui Villa San Salvador e 15 Novembre.
Che cos’è Yachaywasy?
È un’associazione nata in un contesto di migranti che parlano la lingua quechua. “Wasy” significa casa, “Yachay” cultura, saggezza, conoscenza, Yachaywasy rappresenta la “Casa della Cultura”.
L’associazione nasce dalla necessità di creare “spazi” dove la gente può esprimere la propria conoscenza, la propria cultura, e dove si può offrire cultura e conoscenza attraverso l’insegnamento scolastico. Difatti Yachaywasy offre servizi come la scuola materna, il doposcuola, il centro medico.
In particolar modo la scuola materna nasce dall’idea di formare i bambini in età prescolare, perché negli anni si è visto che molti bambini, che arrivavano dalle Ande e dall’Amazzonia, quando iniziavano la scuola elementare venivano espulsi dal sistema scolastico non avendo le basi di chi invece si era formato all’asilo. Pertanto oggi c’è un grande desiderio nei bambini e adolescenti di affermarsi, di sentirsi “qualcuno” per rispondere al sentimento di esclusione che si portano dentro.
Il principio ispiratore che guida l’associazione è quello di favorire lo sviluppo di spazi di riflessioni secondo una visione comunitaria legata alle assemblee, alla possibilità di fare riunioni, di comunicare, di condividere problemi e possibili soluzioni.
Yachaywasy si fonda sull’essenza della cultura comunitaria andina, dove la vera ricchezza dell’essere umano sta nell’avere buone relazioni con tutti e non tanto nell’avere beni materiali.
Tratto da:
un’intervista del fotografo Francesco Verde a Gianni Vaccaro, rappresentante dell’Associazione de Desarrolo Solidario Yachaywasi de Tablada.